News della associazione professionale svizzera delle pompe di calore APP

Indietro

  • mercoledì, 3 febbraio 2021 - Cambiamento nelle richieste di certificazione dell’impianto

    A partire dal 1.1.21, non è più l'installatore ma il proprietario dell’impianto a ricevere la fattura per l'esame della domanda di certificato e il certificato stesso. Per ragioni legali, insieme alla domanda, deve essere fornita la prova che il proprietario è stato informato di questo.
    Per questo motivo, la domanda di certificazione dell’impianto presentata dall'installatore deve NUOVAMENTE essere accompagnata anche dal modulo "Conferma dell'installatore/proprietario o committente" firmato dall'installatore e dal proprietario dell'edificio.
    Il modulo può essere scaricato nella sezione “Documento di lavoro e moduli” su questo sito web.

    Le domande presentate dopo il 15/02/21 senza questo modulo saranno restituite all'installatore per il completamento.
  • venerdì, 22 gennaio 2021 - Novità PdC Modulo di Sistema

    Informazioni per le aziende che progettano e installano sistemi di pompe di calore con il PdC modulo di sistema.
    Il PdC modulo di sistema si è sviluppato ampiamente in termini di contenuti e si è diffuso in termini numerici grazie alla presenza di incentivi cantonali. Abbiamo notato che la richiesta di informazioni riguardo al PdC modulo di sistema da parte delle aziende attive nell’ambito della progettazione e installazione di impianti di riscaldamento (e anche da parte dei clienti finali) è aumentata notevolmente negli ultimi mesi. Per questo motivo, in futuro vi invieremo periodicamente le ultime informazioni sul PdC modulo di sistema, direttamente sotto forma di e-mail informativa. Richiamiamo la vostra attenzione su questa comunicazione, in quanto vi terrà aggiornati per quanto riguarda il PdC modulo di sistema. Clicca per più informazioni...
  • giovedì, 5 novembre 2020 - Importanti cambiamenti al modulo PdC MS dal 1° gennaio 2021

    Le organizzazioni promotrici – APP, suissetec, ImmoClima, DIE PLANER e l’UFE – hanno deciso i seguenti importanti cambiamenti.

    Costo certificato dell’impianto PdC MS dal 1° gennaio 2021
    L’UFE/SvizzeraEnergia negli ultimi anni ha sostenuto il modulo PdC MS con importanti contributi, permettendo così di mantenere basso il costo del certificato dell’impianto.
    Tali contributi saranno ridotti a partire dal 2021.
    Per questo motivo, il costo per il certificato dell’impianto verrà adeguato. Dal 1° gennaio 2021 il costo per un certificato dell’impianto sarà fissato a Fr. 380.- + IVA. Ciò si riferisce a tutte le richieste di certificazione ricevute dall’APP tramite e-mail o per posta a partire dal 1° gennnaio 2021.

    Fatturazione del certificato dell’impianto: nuovo Regolamento dal 1.1.2021
    Fino ad ora il certificato dell’impianto veniva fatturato agli installatori degli impianti di riscaldamento che lo avevano richiesto. Nella maggior parte dei casi essi hanno anticipato il costo del certificato per il committente.

    Le organizzazioni promotrici hanno deciso di modificare questa pratica, alfine di semplificare il processo per il settore delle installazioni:
    A partire dal 1° gennaio 2021, l’APP fatturerà il certificato dell’impianto direttamente al committente.
    Come finora, il committente riceverà il certificato dell’impianto solo dopo aver saldato integralmente la fattura e dopo leventuale controllo a campione.
    Il periodo fino al rilascio del certificato dell’impianto è di norma di ca. 7 settimane dalla data di ricezione della richiesta da parte dell’APP e di circa 13 settimane se l’impianto PdC viene sottoposto a controlli a campione.
  • venerdì, 25 settembre 2020 - Controlli a campione casuali prima di rilasciare i certificati

    Ricordiamo che dal 2020 saranno effettuati controlli a campione PRIMA del rilascio del certificato PdC MS. Questo dà al proprietario la certezza che il suo impianto a pompa di calore è conforme al PdC modulo di sistema, in quanto è stato controllato da un organismo neutro. Poiché nella maggior parte dei Cantoni il pagamento dell’incentivo è legato alla presentazione del certificato PdC MS da parte del costruttore-proprietario, la nuova procedura dà ai Cantoni la certezza che gli impianti a pompa di calore da essi promossi soddisfano le condizioni di incentivo.
  • giovedì, 30 luglio 2020 - Comunicato stampa: Modulo di sistema per pompe di calore di grande successo: 10'000 certificati in 2.5 anni, oltre 1'000 aziende di progettazione e installazione registrate

    Il modulo di sistema per pompe di calore (PdC MS) è stato sviluppato congiuntamente da produttori, fornitori e imprese di installazione nonché da associazioni di categoria del settore delle pompe di calore e lanciato sul mercato all'inizio del 2017. Aumenta in modo significativo l'efficienza energetica e l'affidabilità di funzionamento dei sistemi a pompa di calore grazie a componenti, regolazione e controllo del sistema abbinati in modo ottimale. Ciò porta anche a ottenere sistemi con una durata più lunga.

    Il PdC MS ha convinto anche i Cantoni: in tutti i Cantoni che promuovono la sostituzione di impianti di riscaldamento fossili o elettrici con una pompa di calore, l'utilizzo di un PdC MS è una delle condizioni per il rilascio degli incentivi.

    Il PdC MS si è affermato e viene utilizzato non solo nei risanamenti, ma spesso anche in nuovi edifici per impianti di riscaldamento con una potenza termica fino a circa 15 kW. In un breve lasso di tempo, ovvero 2.5 anni dopo il lancio sul mercato, il numero di certificati richiesti ha raggiunto le 10'000 unità.

    L'industria dell'installazione si è preparata intensamente per l'applicazione del PdC MS. Dal 2017, oltre 1'000 persone hanno frequentato il corso pratico PdC MS offerto dall'Associazione professionale svizzera delle pompe di calore APP e all'inizio di luglio la 1000esima azienda di installazione è stata aggiunta alla lista degli "installatori qualificati PdC MS". In questo elenco, i proprietari di edifici possono cercare e contattare le imprese di installazione della loro residenza, le quali impiegano personale che ha frequentato il corso pratico PdC MS.