News della associazione professionale svizzera delle pompe di calore APP

Indietro

  • mercoledì, 4 ottobre 2023 - Richiesta di certificazione - Applicazione Web

    Il portale online per l’inoltro delle richieste di certificazione PdC MS viene costantemente aggiornato e ottimizzato.
    I Cantoni richiedono che, in caso di pompe di calore salamoia/acqua, sia indicato anche il nome e l'indirizzo dell'impresa di trivellazione.
    Per evitare di dilungare i tempi con richieste a posteriori, da oggi l’informazione relativa all’azienda di trivellazione deve essere inserito già in fase di richiesta: nello specifico, dopo aver risposto alla domanda se l'azienda di trivellazione ha il marchio di qualità, si apre un nuovo campo in cui devono essere inseriti il nome e l'indirizzo. Si tratta di un campo obbligatorio.
  • martedì, 21 febbraio 2023 - Dal 2023 nuove linee guida per le certificazioni singole degli impianti

    Dal 2023, sono cambiate le condizioni per cui è richiesta la certificazione singola: in particolare, sono specificate alcune casistiche per cui, d’ora in poi, non è più necessario richiedere una certificazione singola per certificare l’impianto secondo PdC MS.
    Per maggiori informazioni, cliccare qui.
  • venerdì, 23 dicembre 2022 - Dal 2023: Esenzione dalla certificazione singola per PdC + FV

    L’aggiunta del capitolo PdC+FV al capitolato d’oneri è stata approvata da tutte le organizzazioni promotrici. Pertanto, entra in vigore. Di conseguenza la certificazione singola per PdC e FV non sarà più necessaria se verranno rispettate le condizioni approvate dalle organizzazioni promotrici.

    Questo nuovo provvedimento si applica a partire dal 1.1.2023. Le richieste di certificazione singola presentate alla commissione di certificazione dopo il 1.1.2023 non saranno più elaborate. I richiedenti saranno informati dalla commissione di certificazione. Le aziende richiedenti non dovranno sostenete alcun costo.

    Il documento “Condizioni per l’esenzione dalla certificazione singola per PdC + FV” può essere scaricato da questo sito web, tra i documenti di lavoro, nella sezione dedicata a installatori/progettisti.
  • mercoledì, 7 settembre 2022 - Richiesta di certificato: modulo di conferma e consenso

    A partire dal 10.09.22, la richiesta di certificazione sarà accettata solo il documento “conferma” debitamente firmato dalla ditta installatrice e del proprietario dell'edificio!

    Il documento "Conferma dell'installatore/proprietario o committente" ha sempre dovuto essere allegato alla richiesta di certificazione PdC MS. Questo documento può essere scaricato sul sito www.pdc-modulo-sistema.ch oppure generato automaticamente in formato PDF quando la richiesta di certificato viene inserita nell'applicazione web – è sufficiente compilare la pagina 1 con i dati della ditta installatrice e del committente, il documento potrà poi essere scaricato alla pagina 4.

    Il documento di conferma ha un'importanza legale fondamentale: solo se questo documento è debitamente firmato dall'installatore e dal proprietario dell’edificio siamo autorizzati al trattamento dei dati per la procedura di certificazione. Se non disponiamo di queste firme, sia l'installatore che noi siamo in grave violazione della normativa vigente in materia di protezione dei dati e della privacy.

    Per questo motivo, in futuro dovremo insistere sul fatto che questo modulo DEVE sempre essere firmato dall'installatore e dal proprietario dell’edificio. A partire dal 10 settembre 2022, verranno accettate solo le domande in cui il modulo è firmato dall'installatore e dal proprietario dell’impianto.
  • giovedì, 7 luglio 2022 - Gestione del documento “Conferma dell’installatore/proprietario o committente”

    Diversi installatori ci hanno segnalato delle difficoltà nella gestione di questo documento. Sembrerebbe che al momento dell’inoltro della richiesta di certificazione esso non sia più in possesso dell’installatore.

    Questo formulario svolge tre compiti importanti:
    1. Per il proprietario dell’edificio e nei confronti del Cantone, questo formulario documenta l’installazione di un Modulo di sistema per pompe di calore.
    2. L'azienda installatrice può essere certa che il proprietario dell'edificio si farà carico di eventuali costi aggiuntivi derivanti dalla certificazione Modulo di sistema.
    3. Con la firma di questo formulario si adempie alle disposizioni in materia di protezione dei dati.
    È quindi importante che il formulario firmato venga allegato alla richiesta di certificato (fase 4: caricamento dei documenti).

    Suggeriamo che il modulo venga rilasciato e firmato in duplice copia al momento della conferma dell'ordine. Una copia rimane al proprietario dell'edificio e una copia va all’installatore.
    In questa fase l’installatore può già aprire una nuova richiesta di certificazione online e caricare il documento scannerizzato. La richiesta può poi essere elaborata passo dopo passo in qualsiasi momento. Rimane sotto la voce "richieste non completate" finché non viene inoltrata.

    Come disposizione transitoria e per evitare ulteriori spese amministrative, in passato si accettavano formulari non firmati. A partire dal 1° luglio 2022, i formulari non firmati non saranno più accettati.

    Il documento è disponibile alla pagina “Documenti di lavoro e moduli”, nella sezione Installatori/progettisti del presente sito oppure nel portale online per la richiesta di certificazione sotto la voce “Downloads”.